ISCRIVITI AL PROSSIMO OPEN DAY
Scuola Italiana Turismo Group logo

Stage & Placement

Obiettivi e
Formazione Professionale

SCOPRI COME LAVORIAMO
+85%
Placement post corso
Occupazione
+ 85%
10
Assunzioni dopo lo Stage

Obiettivo lavoro

Come funziona l'ufficio stage e placement e perchè raggiunge ottimi risultati spiegato in 2 minuti dalla Coordinatrice e Responsabile dell'ufficio

PERCORSI PERSONALIZZATI

Accompagnamento nello Stage e supporto professionale

CONCRETEZZA

Formare dei professionisti in grado di rispondere in maniera concreta alle esigenze ed alla domanda espressa dalle aziende

EFFICIENZA

Con l’efficienza e la praticità della nostra organizzazione, siamo un “vero ponte” tra il mondo della formazione e quello del lavoro

TUTORAGGIO

I nostri allievi sono seguiti non solo durante il programma formativo, ma anche nella fase successiva, quella più delicata della ricerca dell’impiego, mediante un accompagnamento capace di intercettare domanda e offerta di lavoro

RICERCA ATTIVA

Gli allievi, dopo aver ricevuto un’adeguata preparazione “pratica”, saranno guidati in una ricerca attiva del lavoro, valutando insieme al nostro personale le offerte che più si avvicinano alle loro caratteristiche ed alle loro qualità. Una volta verificatane la coerenza, vengono accompagnati in azienda per un colloquio di lavoro

Mission & Vision

Basandoci su attente analisi di mercato, i nostri collaboratori affiancano gli studenti in un percorso “personalizzato” di accompagnamento e supporto fino ad avvenuto inserimento lavorativo.

Coniugare antichi mestieri e modernità fornendo, allo stesso tempo, una preparazione ad alto livello, è la nostra mission: una Scuola altamente professionalizzante che possa produrre risultati che trovino un immediato riscontro nel mercato del lavoro, preparando e garantendo professionalità con competenze immediatamente spendibili.

Il nostro compito, quindi, sarà concluso solo dopo aver fornito ai nostri studenti tutti gli strumenti necessari per una brillante carriera lavorativa.
COLLOCAMENTO ALLIEVI

Dicono di noi...

Leggi alcune recensioni di ex-Allievi
Ho partecipato al corso di "Front Office Manager edizione 2019" organizzato dalla Scuola Italiana del Turismo. Devo dire che è stata davvero una bellissima esperienza, si imparano concetti nuovi e interessanti riguardo al settore dell'Hospitality; gli insegnanti sono molto competenti e trasmettono passione per il loro lavoro riportando molti esempi pratici. Pertanto mi sento di consigliare questa scuola e in particolare questo corso a tutti coloro che volessero entrare nel settore turistico alberghiero perché la formazione è alta ed è un esperienza che arricchirà il bagaglio personale di ogni persona.

ARIANNA FRANCESCHETTO

Ho frequentato il corso Diventare hotel manager da poco termibato e ora posso dire che è stata una delle scelte più valide della mia vita sia dal punto di vista professionale e sia da un punto di vista umano.
Questa scuola mi ha fatto credere ancora di più nel mio sogno e la fortificato.!!!
I professori sono dei grandi professionisti in questo settore e ti trasmettono con la loro passione tutte le loro conoscenze!!
Lo consiglio a tutti spassionatamente!!!
Grazie,grazie e graziee!!!

VALENTINA PADIGLIONE

Ho frequentato il Corso Front Office Manager fino a ieri.
Un'esperienza fantastica che rifarei 100 volte..
Premetto che ho frequentato l'Alberghiero prima di iniziare questo nuovo percorso, ma posso dire di aver imparato più cose adesso che in 5 anni di liceo. Questa Scuola da la possibilità anche a chi non è del settore o non ha avuto esperienze nel campo del Turismo e dell'Hotellerie di poter avere le basi giuste per entrare in questo mondo, attraverso vari moduli spiegati in modo semplice e chiaro da esperti di settore.
Una classe di ragazzi provenienti da tutt'Italia con cui sono stata benissimo.
Punto di forza è stato l'Open Day ed il colloquio con Rita e il prof. Galbiati in quanto è stata la decisione finale che mi ha portato a d iniziare questa nuova avventura..

GENNY CIAVARRA

TUTTE LE RECENSIONI

Collaborazioni e Partnership della Scuola

Hosco 

Scuola Italiana Turismo Academy è entrata a far parte di Hosco, la più importante piattaforma online dedicata a coloro che vogliono lavorare nel settore turistico.

Business & Hotel Management School, Svizzera

Scuola Italiana Turismo ha stretto un accordo di cooperazione con la prestigiosa scuola Svizzera Business & Hotel Management School.

L’accordo consente agli studenti che hanno frequentato il corso Diventare Hotel Manager di Scuola Italiana Turismo di iscriversi al Corso di Laurea Triennale della B.H.M.S. direttamente dal secondo anno.

Le Aziende Partner

Le Aziende che collaborano con la Scuola e ospitano gli Allievi durante lo Stage sono state selezionate tra le migliori nel corso di anni di esperienza nel campo della Formazione.

Fours Seasons
Hilton Hotels
Relais & Cheateaux
NH Hotels
Best Western Hotels
Una Hotels & Resorts
Allegro Italia Hotel
Belmond Hotels
Blastness
Expedia

Agenzia interinale Partner Placement

Partnership con QuoJobis e Scuola Italiana Turismo come punto di contatto tra gli Allievi e il Lavoro nel mondo alberghiero e turistico.

QuoJobis

BTO

Scuola Italiana Turismo è stata partner dell'edizione 2024 di BTO - Be Travel Onlife

Restiamo in contatto!

Parlaci di te e delle tue aspirazioni professionali. Oppure vieni a trovarci nella nostra Sede a Firenze
Piazza San Jacopino, 5/B - 50144 Firenze

Orario:

  • lunedi martedì giovedi venerdì orario 9.30-13 e 14.00-16.30

Coordinatrice:

Rita Lunatici: +39 342 0933727 (giorni feriali ore 9.00-18.00)

Seguici sui Social

Resta aggiornato e segui i nostri canali web
Scuola Italiana Turismo Srl -P.IVA 01615850490
Registro delle imprese di Livorno N.REA LI – 143081
Capitale Sociale 20.000,00 Euro i.v.
segreteria@scuolaitalianaturismo.it
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
envelopephone-handsetmustache
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram