ISCRIVITI AL PROSSIMO OPEN DAY

Corso Hotel Management: la gestione dei reparti

corso in aula a Firenze
Per inserirsi velocemente e con successo nei migliori hotel 4 e 5 stelle.
Dove si svolge
Il corso si svolge in aula, a Firenze
Data di inizio
21 ottobre - 6 dicembre 2024
Durata
2 mesi - 150 ore di lezioni full time
Stage
3/6 mesi nelle migliori Aziende partner della Scuola

Dove si svolge

Il corso si svolge in aula, a Firenze

Periodo di svolgimento

21 ottobre - 6 dicembre 2024

Durata aula

2 mesi - 150 ore di lezioni full time

Termine iscrizioni

3/6 mesi nelle migliori Aziende partner della Scuola
L’agenzia formativa SCUOLA ITALIANA TURISMO SRL (OF0089) capofila di ATS, in attuazione del Decreto Dirigenziale n. 24830 del 22 novembre 2023, informa che sarà attivato il seguente corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), Codice progetto 315145:
Scarica la graduatoria

Partner del progetto

Corso interamente Gratuito

In quanto finanziato con le risorse del Programma regionale FSE+ periodo 2021-2027 e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani

Highlights del Corso

Destinatari del Corso

Non occupati o occupati in possesso di diploma professionale di tecnico o di diploma di istruzione secondaria superiore (per maggiori informazioni sui requisiti di accesso consultare bando)

Obiettivo del Corso

Il corso ha l’obiettivo di formare futuri "tecnici superiori" in grado di affrontare le sfide del settore turistico, in un contesto sempre più internazionale e caratterizzato da una crescente attenzione al Food and Wine, alla conoscenza diretta dei territori ed alla sostenibilità ambientale.

Docenti

Faculty d’eccellenza composta da professionisti e manager

Approccio pratico

Il programma di studio ha un taglio esperienziale e innovativo; prevede laboratori, study visit, visite aziendali, partecipazione a eventi di rilievo (AGRIeTOUR, BTO o similari), testimonianze dirette di professionisti ed esperti del settore e termina con uno stage in azienda.

Programma del Corso Hotel Management: la gestione dei reparti

  • Front Office e Room Division Management
  • Ufficio Booking
  • Gli standard dei migliori Brand
  • Gestione del team e delle risorse umane
  • Luxury English
  • Software: Opera della Oracle Hospitality, leader mondiale del settore
  • Comunicazione e Public speaking
  • Ottimizza le tue vendite: Sinergia tra Marketing, Sales and Revenue
    Management ( Modulo base)

Il valore del corso per la carriera

Al termine del percorso, gli allievi saranno in grado di supportare le imprese, operanti nella filiera del food & wine, nei processi di trasformazione, valorizzazione e presentazione dei prodotti tipici, nelle attività di comunicazione e amministrazione del business e in quelle di commercializzazione del prodotto, sia a livello nazionale che estero. 

Il corso permette, inoltre, di acquisire competenze necessarie a conciliare l’attenzione al territorio, alle tradizioni ed ai prodotti, sia tipici che biologici provenienti da piccoli produttori, con la conoscenza di "nuovi" processi e strategie aziendali orientate all'ecosostenibilità e all'antispreco (cucina circolare) come pure attente sia ai canoni dell'accoglienza ed alle norme comportamentali e relazionali fondate sul "galateo”, che all'innovazione tecnologica e a soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare il servizio offerto.

L'obiettivo principale del Food and Wine Manager è quello di offrire un'esperienza gastronomica e di degustazione di qualità ai clienti, garantendo una perfetta armonia tra alimenti, vini e servizio.
La figura professionale è fortemente richiesta, sia presso strutture alberghiere che ristorative. Le competenze acquisite garantiscono ottime prospettive occupazionali, con possibilità di carriera, presso: 

- imprese della ristorazione (come ad esempio ristoranti di pregio, ristoranti con servizio banchetti e ricevimenti, locali innovativi, società di banqueting e catering, ecc.)
- agriturismo
- imprese enogastronomiche
- cantine con degustazione e esperienze enogastronomiche
- imprese del settore turistico-alberghiero quali ristoranti degli hotel, dei resort e dei villaggi turistici, ristoranti a bordo di navi da crociera.

Può esercitare la libera professione come consulente aziendale.
+330
Allievi formati
Stage
Garantito
2 mesi
In aula
+85%
Placement

Placement tra i più elevati nel settore

Nella scorsa edizione del Corso Hotel Management: la gestione dei reparti ():
Partecipanti
Occupati
%
Placement
I dati sono rilevati sulla base degli allievi partecipanti ai nostri Corsi e delle loro comunicazioni dopo lo Stage

Ulteriori informazioni sul Corso

Data di inizio

28 Gennaio 2025

Posti disponibili

20 - affrettati ad iscriverti, i posti sono limitati

Selezione

Prevista nel caso in cui il numero delle domande ammissibili pervenute superi di oltre il 20% quello dei posti previsti

Certificazione Finale

Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica” (Livello 4 del Quadro Europeo delle qualifiche – EQF) e dell'Attestato di qualifica di “Responsabile della pianificazione e valorizzazione dell'attività agrituristica”.

Crediti universitari

18 CFU - Università degli Studi di Siena - Corso di laurea in Scienze della Comunicazione

Programma di massima

Le lezioni, in linea di massima per 6 ore, si terranno in presenza 3 o 4 giorni a settimana (lunedì e/o martedì, mercoledì e giovedì)
Dove si svolge
Il corso si svolge in aula, a Firenze
Data di inizio
21 ottobre - 6 dicembre 2024
Durata
2 mesi - 150 ore di lezioni full time

Stage garantito nelle migliori Aziende

Per un periodo da 3 mesi (396 ore) potrai mettere in pratica quanto imparato durante il corso con uno stage altamente performante presso aziende selezionate scrupolosamente in collaborazione con Federalberghi Toscana.

Presenza di oltre 20 aziende partner: un network privilegiato per la tua carriera in cui potrai trovare occupazione al termine del periodo di stage. Nella maggior parte dei casi si tratta di imprese "dinamiche", vere eccellenze nel panorama regionale, quotate anche a livello internazionale, che hanno fatto della valorizzazione delle produzioni locali e delle tradizioni culturali e culinarie il proprio manifesto e la propria “filosofia aziendale”.
Logo Federalberghi

Ti seguiamo passo dopo passo

Orientamento e career coaching per l’ingresso nel mondo del lavoro: dalla predisposizione del CV ai colloqui di lavoro.
Le attività di accompagnamento al lavoro saranno realizzate in collaborazione con HOSCO azienda internazionale leader per il matching domanda/offerta di lavoro nel settore turistico.

Desideri ulteriori informazioni?

Contattaci adesso!

Dott.ssa Rita Lunatici
055 3289841 – Mob. e WhatsApp: 342 0933727
(giorni feriali - ore 9:00-18:00)
segreteria@scuolaitalianaturismo.it

Restiamo in contatto!

Parlaci di te e delle tue aspirazioni professionali. Oppure vieni a trovarci nella nostra Sede a Firenze
Piazza San Jacopino, 5/B - 50144 Firenze

Orario:

  • lunedi martedì giovedi venerdì orario 9.30-13 e 14.00-16.30

Coordinatrice:

Rita Lunatici: +39 342 0933727 (giorni feriali ore 9.00-18.00)

Seguici sui Social

Resta aggiornato e segui i nostri canali web
Scuola Italiana Turismo Srl -P.IVA 01615850490
Registro delle imprese di Livorno N.REA LI – 143081
Capitale Sociale 20.000,00 Euro i.v.
segreteria@scuolaitalianaturismo.it
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
envelopelicensephone-handsetmap-markerchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Scuola Italiana Turismo - Alta Formazione Firenze
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie - Utilizziamo i cookie di profilazione [propri e di altri siti] per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa su come trattiamo i cookie Privacy e Cookie. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie